Un matrimonio sotto la pioggia è la peggior paura di ogni sposo, ma come molte cose che si temono è ingiustificata! Il meteo è sempre una grande incognita, anche se basandosi sulle precipitazioni degli ultimi 10 anni si può arrivare a fare una stima abbastanza accurata come mi ha insegnato il mio amico Massimo di Villa Bernardini.
Forse questo non dovevo dirtelo.
Scommetto che sei già scappata a fare una ricerca per calcolare la probabilità di precipitazioni nel giorno del tuo matrimonio! Ma anche se la pioggia fosse sicura al 100% non devi disperarti.
Una volta Martin Luther King disse: “Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò e andò ad aprire e vide che non c’era nessuno.”
Controllare le previsioni meteo qualche giorno prima delle nozze è normale, però non farla diventare un’ossessione!
Ogni giorno vedo spose che decidono di fissare la data del matrimonio ad Agosto, sotto il sole a picco, solo per evitare che la loro bellissima cerimonia all’aperto venga rovinata dal diluvio universale. Capisco che l’idea di sposarsi con la pioggia non sia esattamente quello che hai sempre sognato, ma davvero vuoi ritrovarti le fotografie delle tue nozze costellate da invitati chiazzati di sudore? La cosa peggiore è quando si è talmente convinti che non pioverà da non mettere nemmeno in conto un piano B.
A questo punto è sicuramente meglio sposarsi sotto una tensostruttura, con il sottofondo della pioggia che cade attorno a te a al tuo futuro marito. Forse non ci hai mai pensato, ma la pioggia ha degli elementi sensoriali che possono rendere le tue nozze davvero uniche e romantiche!
Non serve rovinarsi una giornata, per la quale hai speso tempo e denaro solo per un po’ di maltempo.
Come professionista ciò che faccio è organizzare sin da subito le nozze lavorando in modo approfondito su due soluzioni, la prima verrà messa in atto nel caso in cui il tempo sarà soleggiato, la seconda in caso di pioggia. Le due soluzioni, però, non devono essere una il ripiego dell’altra, ma ugualmente romantiche ed emozionanti. In questo modo, le mie spose non rimangono mai deluse dal meteo, perché sanno che il loro giorno, qualsiasi cosa accada sarà stupendo e indimenticabile.
Se non sei ancora convinta, continua a leggere per scoprire quali sono i lati positivi di sposarsi in una giornata di pioggia! Se adotterai una nuova prospettiva non vedrai più il meteo come una minaccia, ma solamente come uno dei tanti elementi programmati per il tuo matrimonio, sarai meno stressata e ti godrai alla grande la giornata.
1. LE FOTOGRAFIE DALL’ATMOSFERA UNICA
È un dato di fatto che un cielo terso e limpido non è sempre la cosa migliore per scattare fotografie d’effetto. Anche la luce troppo forte, specialmente nella parte centrale della giornata, ha i suoi difetti: rende tutto poco tridimensionale e meno fotogenico.
Perciò se ciò che ti preoccupa della pioggia è il risultato del servizio fotografico puoi stare tranquilla: anche il sole ha i suoi difetti! Sicuramente i colori e le atmosfere delle foto saranno differenti a seconda del tempo, ma un bravo fotografo saprà cogliere l’essenza delle vostre emozioni con scatti davvero spettacolari.
Siamo sinceri…se c’è una cosa che il sole non può fare è creare degli effetti visivi degni di un film di Hollywood! Non è un caso che il romanticissimo bacio tra Audrey Hepburn e George Peppard sia stato girato sotto la pioggia. L’acqua è in grado di creare riflessi, bagliori, sfocature che rendono le fotografie davvero uniche e intense. In alcuni casi i fotografi aggiungono a computer le gocce di pioggia nelle foto per renderle più suggestive, ma non è più emozionante guardarle sapendo che sono vere?
2. I COLORI DEL CIELO
Lilla, celeste, grigio… il cielo dopo un temporale è qualcosa di meraviglioso e non parliamo del tramonto! I tramonti migliori sono quelli con nuvole dalle forme e dai colori particolari… e tutto questo sì che può rendere le tue foto davvero indimenticabili! In più se proprio sei fortunata potresti anche ottenere qualche foto ricordo con l’arcobaleno sullo sfondo!
3. IL SUONO DELLA PIOGGIA
Il suono della pioggia è uno dei più rilassanti al mondo… immagina di essere sotto una tensostruttura trasparente, decorazioni floreali che vi circondano, l’acqua che scroscia e fa da sottofondo alla vostra cerimonia, in sinergia con arpa e violino, che suonano melodie delicate. Io la trovo una scena perfetta.
4. TEMPERATURE PIU’ VIVIBILI
In ultimo, valuta il fatto che nei mesi più caldi la pioggia può rendere il clima vivibile. Sì perché tu avrai sicuramente scelto un abito smanicato, ma pensa al tuo lui che fa la sauna con camicia e giacca…
5. DAI SFOGO ALLA CREATIVITA’
La giornata è uggiosa? Allora sarai tu a ravvivarla con dettagli colorati e divertenti! Puoi davvero sbizzarrirti: ombrelli a fantasia, stivali di gomma, soprabiti impermeabili… daranno un tocco originale alle tue foto e ti aiuteranno a ironizzare sul tempo!
Spero di averti aiutata a capire, che l’unica cosa che può rovinare il tuo giorno è il tuo malumore! Se hai bisogno di ulteriori consigli su come organizzare il tuo matrimonio valutando più soluzioni scrivimi a info@matrimonio5sensi.com
© 2019 Matrimonio 5 Sensi - P.IVA 09511670961
Realizzato da ElabI3.it
Lascia un commento